La Cucina di Pippi
  • La Cucina di Pippi
  • Le Ricette
  • Contatti
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Instagram
  • Youtube
  • Facebook

Sfogliata alle mele

Sei in: Home1 / DOLCI2 / Sfogliata alle mele

Sfogliata alle mele

Ricetta

Vi presento la sfogliata alle mele, un dolce che sarà ben apprezzato da tutti, adatto per merende e colazioni, ottimo sia caldo che freddo. Ho fatto la versione con le mele, ma si può preparare con le pere, con le pesche, con il melone… insomma della frutta che si può affettare. Ho usato la pasta sfoglia già pronta rettangolare, e l’ ho lasciata tutta intera, ma se volete potete tagliarla in due nel senso della lunghezza e il dolce verrà più stretto ma forse più comodo da tagliare in piccole porzioni se dovete portarlo ad una festa. Io vi do la ricetta con la mia versione così come la vedete nelle foto.

INGREDIENTI

2 Pasta sfoglia rettangolare
4 mele renette o 3 grandi del tipo che preferite
50 grammi di uva sultanina
4 amaretti
4 fette di pandispagna ( io ho messo “sos pistoccus” i biscotti sardi)
3 savoiardi ( io ho usato sempre i biscotti sardi)
1 limone
1 uovo per spennellare
Liquore

Zucchero a velo per rifinire

PROCEDIMENTO

Mettere a macerare l’uvetta in un po’ di liquore per almeno trenta minuti. Intanto preparare la sfoglia e adagiarla con carta da forno sulla placca del forno, già pronta, perché è difficile da spostare, cioè non si può arrotolare su se stessa. Adagiarvi sopra le fette di pandispagna o i biscotti sardi, per questa versione sono di giusta misura , altrimenti si tagliano a metà. Bagnateli con della bagna fatta con il liquore preferito.
A parte mettete in una pirofila 3 mele sbucciate e tagliate a pezzetti piccoli, io le ho passate con poco zucchero e limone sul fuoco per farle appassire un po’(questo però è facoltativo). Aggiungere gli amaretti sbriciolati con le mani, i biscotti sempre sbriciolati, l’uvetta con un po’ del suo liquore, girare bene , deve essere una specie di composta. Sistemare sopra i biscotti questa composta ben livellata a monticello. Coprire con le fettine a mezza luna della rimanente mela dopo averla spruzzata con succo di limone per non diventare nera sistemandole parallelamente una a fianco all’altra e leggermente in piedi.
Spennellate tutto intorno i bordi della pasta con l’uovo sbattuto e mettere sopra l’altra sfoglia facendola aderire bene a quella di sotto. Pareggiare bene i bordi della pasta o con una rotellina o con un coltello e sopra fare dei tagli paralleli abbastanza profondi e spennellare ancora con l’uovo sbattuto tutta la superficie della pasta. Cuocere il dolce in forno preriscaldato a 18o/200 gradi per 30/40 minuti.

Dieci minuti prima di servirla spolverizzatela con dello zucchero a velo.

A presto, Pina.

Passaggi

1

2

3

4

5

6

7

CONTATTI

E-mail: lacucinadipippi@gmail.com

PUOI SEGUIRMI SU:

Instagram: @lacucinadipippi

Youtube: La Cucina di Pippi

Facebook: La Cucina di Pippi

 

menù

  • La Cucina di Pippi
  • Le Ricette
  • Contatti
  • News

Articoli recenti

  • ITALIA! Magazine

POWERED BY

Ars In Opera

PRIVACY POLICY

Privacy & Cookie Policy

© Copyright - La Cucina di Pippi - 2023
  • Instagram
  • Youtube
  • Facebook
Sas zambellasSos pabassinos
Scorrere verso l’alto
La Cucina di Pippi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}