Sás zambéllas

Le ciambelline sarde, fatte in casa, con ingredienti semplici. Le nonne preparavano la frolla e formavano tanti biscotti di diverse forme per cuocerle dopo il pane, a fógu lentu per non bruciarsi. Ricordo il rumore inconfondibile de sás lámas con dentro sàs zambéllas pronte per metterle in forno. Il profumo intenso del limone dell’orto era inconfondibile. Sù pistoccu pó sù caffè, sù córo, sù trivózzu, s’istèlla, sù fróre, tanti i nomi per identificare la forma. ❤️

Ricetta

500 gr. di farina, sù zícchi

200 gr. di zucchero

200 gr. di strutto fatto in casa

2 uova

1 limone non trattato

Una bustina di lievito per dolci

Zucchero per rifinitura

Impastare assieme tutti gli ingredienti con lo strutto appena sciolto ma non caldo. Mettere a riposare l’impasto avvolto in uno strofinaccio pulito o pellicola.

Stendere a piccoli pezzi l’impasto sulla spianatoia aiutandosi con della farina.Stendere con il mattarello , sù cannéddu, e formare le forme desiderate. Poggiarle in teglia pronte per la cottura.

In forno a 180 gradi per 15 o 20 minuti circa.

Dopo la cottura si passano calde nello zucchero oppure se si desidera la famosa crosticina passarle prima di metterle nella teglia in un strofinaccio umido e poi nello zucchero . Oppure più semplice passare sulla parte superiore del dolce un po’ di acqua con un pennellino da cucina e nello zucchero. Rigirarle e metterle in forno.

A disposizione Pina ❤️

2 commenti su “Sás zambéllas

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *