La Cucina di Pippi
  • La Cucina di Pippi
  • Le Ricette
  • Contatti
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Instagram
  • Youtube
  • Facebook

Amarettones

Sei in: Home1 / DOLCI2 / Amarettones

Amarettones

Ricetta

Tra i tanti dolci di mandorle della tradizione sarda gli amaretti sicuramente sono tra quelli più amati e più conosciuti.
Se ne fanno di due tipi: uno è più semplice senza elementi di guarnizione e questi con l’aggiunta della frutta candita colorata per rifinirli. In antichità si rifiniva semplicemente con una mandorla bianca non essendo facile reperire la frutta candita.Io ogni tanto li guarnisco ancora così, all’antica.
Nel territorio del Guilcer, il mio, li chiamiamo “sos amarettones” o amarettoni  per distinguerli dagli altri.
In Sardegna sin dall’antichità si usa preparare i dolci di mandorle in occasione di matrimoni, battesimi, cresime, lauree etc e con questi  riempire i cestini tipici di tanti tipi di dolci da offrire poi agli ospiti.I sardi o chi ha partecipato ad un evento in Sardegna sa bene a che tripudio di dolci mi riferisco.

Gli ingredienti sono semplicissimi: mandorle, zucchero, albume d’uovo, limone frutta candita.

INGREDIENTI

500 grammi di mandorle dolci
500 grammi di zucchero
2 limoni grattugiati
6 uova ( solo albumi) possono bastare 5 dipende dalla grandezza
A piacere si possono sostituire 50 grammi di mandorle dolci con mandorle amare e aggiungere 50 grammi di zucchero in più.Provate a realizzarli nelle due varianti e scoprite quale vi piace di più.

PROCEDIMENTO

Mischiare le mandorle con lo zucchero, aggiungere il limone ed impastare anche con la mano gli albumi appena tagliati con una forchetta. Lasciare riposare per un’ oretta. Fare delle palline tonde tipo una noce o anche di più, dipende da quanto li volete grandi. Passarli nello zucchero mischiato con un po’ di mandorle e poggiarli sopra una teglia rivestita da carta forno. Poggiare sopra ogni pallina la frutta sciroppata colorata spingendo leggermente per dare la forma al dolce. A questo punto in forno preriscaldato a 170 gradi per 25/30 minuti.

Anche di questi ho realizzato la videoricetta, la trovate qui sotto o sul mio canale YouTube.

A presto, Pina.

Passaggi

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

VAI AL VIDEO

CONTATTI

E-mail: lacucinadipippi@gmail.com

PUOI SEGUIRMI SU:

Instagram: @lacucinadipippi

Youtube: La Cucina di Pippi

Facebook: La Cucina di Pippi

 

menù

  • La Cucina di Pippi
  • Le Ricette
  • Contatti
  • News

Articoli recenti

  • ITALIA! Magazine

POWERED BY

Ars In Opera

PRIVACY POLICY

Privacy & Cookie Policy

© Copyright - La Cucina di Pippi - 2023
  • Instagram
  • Youtube
  • Facebook
Amaretti morbidiDiplomatica
Scorrere verso l’alto
La Cucina di Pippi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}