I pomodori ripieni. Di solito questo piatto lo preparo come si dice ( ad occhio) sopratutto per il ripieno, deve essere morbido ma non troppo molle, però vi dó la ricetta in base ai pomodori che ho utilizzato. Sicuramente non cucinerete solo due pomodori visto l’impegno che c’è per la preparazione, ma non scoraggiatevi, vi dimenticherete quando porterete il vostro piatto agli ospiti a tavola 😀 Vi diranno quanto è buono, vi faranno i complimenti; ma non chiederanno quanto tempo ci avete messo a farlo. La cucina è passione per se stessi e gioia per la famiglia e per gli amici.
Ricetta
Ingredienti
17 pomodori tondi ben maturi ma che tengano lo svuotamento
400 grammi di carne macinata
4 uova intere
100 grammi circa di grana
50 grammi di pecorino a piacere se vi gusta
Un barattolo di polpa finissima da 400 grammi
Pane grattugiato almeno 80 grammi dipende dall’impasto
Olio evo
Poco vino bianco
Sale
Cipolla
Prezzemolo
Basilico
Preparazione
Svuotate i pomodori e girarli su un canovaccio per scolare il liquido. Mettete in una pentola i pezzi del pomodoro con del basilico a bollire per togliere l’acqua. Passatelo nel passaverdure per togliere i semi. In un’altra pentola fate un soffritto con olio evo, aglio che toglierete,cipolla prezzemolo e la carne macinata, aggiungete un po’ di vino bianco e lasciate evaporare.. Aggiungete i pomodori e fate andare per almeno 15 minuti. A questo punto versate un barattolo di polpa finissima( o a piacere se avete altro tipo di pomodoro) e finite di cuocere. Salate. Lasciate raffreddare completamente.
Se vi dovesse avanzare un po’ di ripieno metterlo dentro una teglia rivestita da carta forno e mettete nel forno a gratinare a 180 gradi per 20 30 minuti circa. Avrete una sorta di tortino di verdura buonissimo.
Ora si completa tutti con gli ingredienti che daranno un sapore buono e gustoso. Aggiungere tutti gli ingredienti sempre girando, uova, sale ( assaggiare però), formaggi, pane. Riempite i pomodori che avete adagiato ben stretti in una teglia e metterli in forno a 200 gradi per circa 45 60 minuti ( dipende dal vostro forno). Gli ultimi dieci minuti mettete sopra ogni pomodoro il suo tappino, sarà più bello nella presentazione. Se vedete che prende troppo colore abbassate un po’ il forno e mettete della carta stagnola sopra.
A presto pina