Marmellata di limoni biologici

Marmellata di limoni biologici

Vi parlo della vera marmellata, cioè quella degli agrumi, nella fattispecie di limoni. Cosa importante e necessaria sempre meglio utilizzare dei frutti biologici, il risultato sarà migliore.

Ricetta

Un chilo di limoni

Acqua

700 grammi di zucchero ( se la volete meno aspra aggiungete altri cento grammi però vanno bene 700) a vostro gradimento

Barattoli di vetro

Stoffa per abbellire i barattoli

Elastici

Procedimento

Per prima cosa dedicatevi a sanificare i barattoli che accoglieranno la marmellata ( anche se sono nuovi). Fateli bollire dentro una pentola coperti completamente di acqua almeno per trenta minuti, compresi i tappi. Metteteli a scolare su di un canovaccio a testa in giù. Questo procedimento è molto importante. Il barattolo non deve essere asciugato ma fatto scolare bene.

Lavate bene i limoni, eliminate le calottine dalle estremità e tagliateli in due, ( cercate di eliminare i semi ) e tagliateli a fette sottili

Mettete le fette dei limoni dentro una pirofila copriteli d’acqua cercando di cambiargliela in 24 ore almeno tre volte anche quattro.

Mettete una pentola di acciaio inossidabile a doppio fondo, i limoni, coperti di acqua e fateli bollire per almeno trenta minuti. Scolateli ma conservate un po’ di acqua della bollitura ( più o meno due belle tazze da colazione) .

A questo punto passate la purea nel passaverdura con i fori grandi, aiutandovi se è il caso con un dell’acqua di cottura. Rimettete tutto nella pentola di prima. Sciogliete lo zucchero nello sciroppo che avevate conservato e aggiungete tutto nella purea dei limoni.

Rimettete a cuocere ancora per altri 30 minuti. Schiumando se è il caso è togliendo qualche semino che sicuramente è venuto a galla.

Continuate a girare con un mestolo di legno fino a quando la marmellata è pronta, ve ne accorgerete dalla densità o dalla prova piattino.

https://www.lacucinadipippi.it/wp-content/uploads/2020/01/img_8554.mov

Mettere la marmellata così calda nei vasetti sanificati lasciando libero almeno un dito dalla imboccatura. Chiudete bene e girate i Barattoli a testa in giù su di un canovaccio.

In questo modo si ottiene il cosiddetto sottovuoto. Se volete potete lasciarli così , ma io vi consiglio di sterilizzare ancora, ( io lo faccio sempre) in questo modo la marmellata è più sicura, dura più a lungo e siete più tranquilli. Solo se la dovete consumare entro qualche settimana potete lasciarla senza la successiva sterilizzazione.

Noi invece procediamo, quando sono freddi, involgeteli ad uno ad uno ( io uso tovaglioli vecchi) e immergeteli completamente dentro una pentola piena d’acqua fredda.

Fateli bollire per almeno trenta minuti. Spegnete e lasciateli dentro la pentola fino a quando sono completamente freddi.

Se schiacciando con un dito sopra il tappo non fa nessun clic cloc ( altrimenti non si è formato il sottovuoto) il barattolo è pronto per essere abbellito. Con questo procedimento di seconda sterilizzazione la marmellata si conserva anche per 24 mesi. Naturalmente se al momento dell’apertura si notano delle anomalie per sicurezza meglio eliminarla.

Non spaventatevi vi assicuro è più facile farla che descriverla. Conservate i barattoli lontano da fonti di calore.

A presto Pina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *