Tra i tantissimi dolci sardi anche gli anicini possono considerarsi tra quelli più classici della tradizione. Molto simile ad un biscotto, adatto infatti per la colazione, per accompagnare un té o un caffè.
Ingredienti:
8 uova
400 grammi di zucchero
300 grammi di farina di cui 200 grammi doppio zero e 100 di fecola
Mezza bustina di lievito per dolci
Un limone bello grattugiato
Un bicchierino piccolo di liquore ( questo è facoltativo)
15 grammi circa di semi di anice tostati e macinati . Potete aggiungere o togliere secondo i vostri gusti
5 grammi di semi di anice al naturale ( questo è facoltativo) io spesso li metto
Una teglia da forno possibilmente larga per ottenere un formato giusto dei biscotti.
Io ho usato una da 36 x 36 e ritengo che il formato per questi ingredienti sia giusta poiché l’altezza del biscotto va benissimo.
Foderatela con carta forno e imburratela e infarinatela.
Forno a temperatura a 160/170 gradi per circa 35 minuti
Lavorate benissimo le uova intere con lo zucchero, L’impasto deve scrivere.
Aggiungete il limone, amalgamate delicatamente. Quindi piano piano alternate le farine setacciate precedentemente assieme al lievito.
In questi passaggi potete inserire dai bordi il liquore, se avete deciso di metterlo.
Amalgamate delicatamente girando dal basso verso l’alto
Per ultimo inserite i semi di anice, matafaluga, girando delicatamente.
Sistemate L’impasto nella teglia distribuendolo bene anche negli angoli con un cucchiaio.
Mettetela in forno già in temperatura a 160 per circa 35 minuti
Dopo sfornata lasciatela raffreddare per circa 10 minuti, rigiratela e togliete la carta forno delicatamente
Tagliate con un coltello a seghetto delle strisce lunghe larghe circa 3 cm, aiutandovi magari con un righello
Dopo formate i biscotti di una lunghezza di circa 10 cm. Con la misura della mia teglia sono venuti giusti. Voi adattateli alla vostra. Posso dire che la misura di 3 per 10 è perfetta.
Adesso potete decidere di lasciarli così oppure rimetterli in forno a tostare. Circa 5/7 minuti da una parte e poi dall’altra. Devono essere colorati ma non bruciati.
Questa foto prima di rimetterli in forno
Spero vi sia piaciuta questa ricetta.
Trovate il tutorial nelle storie salvate sotto il profilo di Instagram.
Con queste dosi sono venuti 33 biscotti.
Nei piatti vedete in quello di sinistra al naturale, in quello di destra con la tostatura.