Una delle torte più semplici, facili da realizzare, davvero alla portata di tutti è la classica TORTA DI MELE
Con sole due mele che quasi sempre soggiornano nella fruttiera della cucina, si prepara un dolce buono, adatto per ogni occasione: colazione, merenda, a quadretti per una festa di compleanno, oppure per donarla agli amici per un invito a cena. E poi volete mettere la soddisfazione di un dolce preparato con le proprie mani?
Ve ne presento una semplicissima.
Teglia da forno da 20 cm
Ingredienti
200 gr. di farina per dolci
150 gr. di zucchero
2 uova intere
1 limone grattugiato
2 mele se piccole anche 3
Mezza bustina di lievito per dolci
50 gr. di latte
50 gr. di olio di semi o in alternativa 30 grammi di burro
Sbucciare le mele, tagliarle a spicchi e sistemarle in una pirofila, spruzzare mezzo limone e un po’ di liquore (vermut o rum).
Intanto montate a spuma le uova intere con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungete il limone grattugiato e piano piano alternare il latte , l’olio e la farina setacciata con il lievito…
Svuotare in una teglia imburrata e infarinata sistemare a raggiera le mele cercando di riempire bene gli spazi. Spolverare un po’ di zucchero di canna sopra, si formerà una buona crosticina.
Forno a 160/180 gradi per 30/40 minuti…
A piacere spolverizzare con dello zucchero a velo.
A presto. Pina
Sembra sofficissima!!!!A me non lievita così tanto.Cosa sbaglio?Proverò a rifarla con la tua ricetta.
Ciao Ambra, molto dipende dalla teglia, se la vuoi più alta ne metti una piccola; al contrario se vuoi che rimanga bassa usi un contenitore più largo. Per il risultato della foto segui le mie istruzioni e verrà bella e buona. Ciao cara ❤️
Ciao Pippi!
Ho provato la tua ricetta ed è venuta strepitosa!Io mio marito e mio figlio l’abbiamo finita in una sola merenda.Spazzolata!!!:)
Mi fa piacere, questa ricetta è semplicissima alla portata di tutti. Però buona. Ciao Ambra 😘