Sú gató croccante

Sú gató croccante

Tra i tanti dolci di mandorle sardi, su gató è uno dei più semplici da fare. Fatto di pochi ingredienti di cui mandorle, zucchero e limone; riesce sempre o quasi, basta osservare piccoli passaggi, ma sopratutto bisogna dare molta attenzione quando si prepara il caramello affinché questo non bruci, dando in questo caso un sapore molto amaro e di bruciato al dolce. Un dolce tipico invernale si prepara principalmente per la festa di Sant’Antonio assieme ad altri dolci tipici del periodo tra cui sá panischédda e sás tzirícas ma di questi vi parlerò in un’altro articolo.

Ricetta

500 grammi di mandorle

500 grammi di zucchero

2 limoni

Procedimento

Preparare le mandorle tagliandole a strisce lunghe ( le potete comprare già pronte). Metterle nel forno dieci minuti a tostate a fuoco lento senza bruciarle. Mettere lo zucchero in una casseruola larga o di acciaio o antiaderente, spruzzare un po’ di limone. Iniziare la cottura del caramello girando delicatamente, a piacere si aggiunge un cucchiaio di acqua, fino a quando non si scioglie lo zucchero ed inizia a prendere un colore tipo il miele. Aggiungere piano piano le mandorle sempre girando cercando di amalgamarle bene affinché si avvolgano nel caramello.

Preparare un pezzo di carta da forno bagnatelo con succo di limone e disponete sopra il panetto, facendo tanta attenzione a non bruciarsi, allargandolo aiutandosi con un limone tagliato a metà, fino ad un cm di altezza.

Con un coltello affilato tagliare delle strisce lunghe e formare dei piccoli rombi.

Sistemarli a piacere singolarmente su delle foglie di limone.

A presto Pina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *