In quasi tutte le famiglie le polpette sono un piatto gradito, facile da realizzare, comode da portare anche fuori per il picnic. Di solito sono a base di carne ma spesso si fanno di verdure, di pesce, di funghi.
Oggi vi presento quelle di melanzane nere, un ortaggio che si presta a diverse preparazioni.
Ricetta : per 4 /5 persone
2 melanzane
Poco olio evo
Sale q. b
Poco vino bianco
2 uova (uno intero e un tuorlo)
60 grammi di formaggio grana o pecorino
80 grammi di pane grattugiato
1 spicchio di aglio
Poco prezzemolo
Poco pepe nero
Olio di semi per friggere
Preparazione
Lavare e asciugare bene le melanzane , tagliarle prima di lungo e poi a piccoli dadini.
Mettere un po’ di olio nella padella,aggiungere le melanzane, un po’ di sale e lasciare ammorbidire bene, mettere un po’ di vino bianco e lasciare evaporare . Finire di cuocere, se è il caso aggiungere un po’ di acqua calda.
Frullare per ridurre in poltiglia, si può fare anche con una forchetta…
Impastare mettendo dentro tutti gli ingredienti, l’impasto deve essere malleabile , se risulta troppo molle aggiungere un po’ di pane grattugiato. Consiglio di metterlo in frigo per una ventina di minuti. Formare le polpette che possono essere classiche tonde o allungate.
x
Friggere in abbondante olio caldo
A piacere dentro ogni polpetta si può inserire un pezzo di mozzarella, provola, scamorza…
A presto, Pina
Buonissime!!!!!Le polpette di melanzane sono fantastiche anche come aperitivo e accompagnate con una salsa allo yogurt per richiamare atmosfere medio-orientali.
Si buonissime, poi come dici con la salsa che richiama quelle atmosfere mi piace molto 😘 grazie Barbara